T°RED Bikes

Logo

[cs_content][cs_section bg_image=”http://tredbikes.com/wp-content/uploads/2019/04/petacchi_ermeti_2.jpg” parallax=”true” separator_top_type=”none” separator_top_height=”50px” separator_top_inset=”0px” separator_top_angle_point=”50″ separator_bottom_type=”none” separator_bottom_height=”50px” separator_bottom_inset=”0px” separator_bottom_angle_point=”50″ class=”cs-ta-center” style=”margin: 0px;padding: 7.5% 0px;”][cs_row inner_container=”true” marginless_columns=”false” style=”margin: 0px auto;padding: 0px;”][cs_column fade=”true” fade_animation=”in-from-bottom” fade_animation_offset=”45px” fade_duration=”750″ type=”1/1″ style=”padding: 0px;”][x_image type=”none” src=”http://tredbikes.com/wp-content/uploads/2019/04/TTR-1.png” alt=”” link=”false” href=”#” title=”” target=”” info=”none” info_place=”top” info_trigger=”hover” info_content=””][/cs_column][/cs_row][/cs_section][cs_section bg_color=”hsl(358, 85%, 52%)” parallax=”false” separator_top_type=”none” separator_top_height=”50px” separator_top_inset=”0px” separator_top_angle_point=”50″ separator_bottom_type=”none” separator_bottom_height=”50px” separator_bottom_inset=”0px” separator_bottom_angle_point=”50″ class=”cs-ta-center” style=”margin: 0px;padding: 65px 0px;”][cs_row inner_container=”true” marginless_columns=”false” style=”margin: 0px auto;padding: 0px;max-width: 600px;”][cs_column fade=”false” fade_animation=”in” fade_animation_offset=”45px” fade_duration=”750″ type=”1/1″ style=”padding: 0px;”][cs_text]

T°RED TEST AND COFFEE RIDE

[/cs_text][x_feature_box title=”Vuoi provare una bici T°RED? Vuoi aggregarti ai #tredders per condividere la passione per la bici? Lago di Garda, Roma, Toscana sono pronte alla primavera! ” title_color=”” text_color=”” graphic=”image” graphic_size=”250px” graphic_shape=”square” graphic_color=”#ffffff” graphic_bg_color=”#2ecc71″ align_h=”center” align_v=”top” side_graphic_spacing=”20px” max_width=”none” graphic_image=”” graphic_image_alt_text=””][/x_feature_box][x_feature_headline level=”h2″ looks_like=”h3″ icon=”lightbulb-o”]TOSCANA
SABATO 20 APRILE
SAN BARONTO RIDE[/x_feature_headline][x_feature_list][cs_text]

Nelle splendide colline toscane patria adottiva di campioni come Vincenzo Nibali e Marc Cavendish vieni a provare le bici T°RED insieme agli atleti del team T°RED. Alessandro Petacchi, Francesco Chicchi saranno dei “nostri” per una uscita in gruppo per esplorare i percorsi dei loro allenamenti da “pro” e delle loro  “uscite” quotidiane. Partenza e ritorno con pausa Caffè al Bar l’Indicatore in cima al San Baronto. 

RITROVO ORE 8.30
BAR L’INDICATORE
Via Montalbano, 71 San Baronto

Per maggiori informazioni o prenotare la tua bici scrivi a 
bikeshop@tredbikes.com

[/cs_text][x_feature_headline level=”h2″ looks_like=”h3″ icon=”lightbulb-o”]TOSCANA
LUNEDI’ 22 APRILE
VERSILIA MON AMOUR[/x_feature_headline][cs_text]

L’uscita del lunedì di pasquetta può essere l’occasione per un test individuale o collettivo di una bici T°RED con Luca Martorini, il responsabile della produzione delle bici T°RED che durante un’uscita sulle strade della Versilia o dell’entroterra potrà spiegarvi caratteristiche e segreti delle bici nate e costruite a Desenzano del Garda. 

RITROVO ORE 8.30
T°RED BIKES SHOP
Via Mazzini 24 – Viareggio

Per maggiori informazioni o prenotare la tua bici scrivi a 
bikeshop@tredbikes.com

[/cs_text][x_feature_headline level=”h2″ looks_like=”h3″ icon=”lightbulb-o”]DESENZANO
MERCOLEDI’ 1° MAGGIO
SULLE STRADE DEL GARDA [/x_feature_headline][cs_text]

Desenzano del Garda è il quartier genereale del team, della produzione e delle bici T°RED. Vieni a provare il modello che ti incuriosisce di più insieme alla ex Campionessa Europea Giulia Donato, Approfitta della giornata di festa per scoprire con noi le meraviglie delle strade gardesane e le caratteristiche dei diversi modelli delle bici T°RED. 

RITROVO ORE 8.30
T°RED BIKES
P.le A.Fleming 2 – Desenzano del Garda (BS)

Per maggiori informazioni o prenotare la tua bici scrivi a 
bikeshop@tredbikes.com

[/cs_text][x_feature_headline level=”h2″ looks_like=”h3″ icon=”lightbulb-o”]ROMA
SABATO 4 MAGGIO
I COLLI ROMANI[/x_feature_headline][cs_text]

L’uscita del sabato mattina insieme al 6 volte Campione Italiano paralimpico Claudio Campi, il direttore del T°RED BIKE SHOP della Capitale, diventa un viaggio alla scoperta dei segreti delle bici T°RED insieme allo staff della casa madre presente per approfondire le curiosità e le domande degli appassionati laziali. Un’occasione per provare le bici T°RED e per un’uscita sulle strade dei colli romani insieme ai ragazzi del team T°RED. 

RITROVO ORE 8.30
T°RED BIKES
Via Faenza 6/8- Roma

Per maggiori informazioni o prenotare la tua bici scrivi a 
roma@tredbikes.com

[/cs_text][x_feature_headline level=”h2″ looks_like=”h3″ icon=”lightbulb-o”]DESENZANO
DOMENICA 12 MAGGIO
GARDA COFFEE RIDE[/x_feature_headline][cs_text]

Dal quartiere generale T°RED ai colli della Valtenesi fino a Salò, il lago sempre a vista si strade poco trafficate e con panorami mozzafiato. Il modo migliore per provare prestazioni e comfort di Aracnide Titanio o la reattività e cattiveria di un Manaia. Arrivo e pausa caffè a Salò e ritorno per ora di pranzo per una birretta reidratante al T°RED BIKE SHOP

RITROVO ORE 8.30
T°RED BIKES
Ple A. Fleming 2, Desenzano del Garda (BS)

Per maggiori informazioni o prenotare la tua bici scrivi a
bikeshop@tredbikes.com

[/cs_text][x_feature_headline level=”h2″ looks_like=”h3″ icon=”lightbulb-o”]TOSCANA
DOMENICA 19 MAGGIO
TOSCANA, TERRA DI CORRIDORI[/x_feature_headline][cs_text]

Dal ciclodromo Alfredo Martini di Ponte Buggianese, a pochi chilometri da Montecatini Terme parte il “Vinci Coffee Ride” sulle colline toscane a toccare Cerreto Guidi, Vinci, il paese natale di Leonardo, Carmignano e Quarrata patria adottiva di Marc Cavendish. Possibilità di prenotare e provare la bici T°RED che preferisci e pedalare con i ragazzi del T°RED FACTORY RACING impegnati sabato 18 nella FIORINO CRIT al Ciclodromo Alfredo Martini. “Coffee break” a Vinci e rientro in tarda mattinata per poter gustare oltre alle bici T°RED le specialità enogastronomiche del territorio.

RITROVO ORE 8.30
CICLODROMO ALFREDO MARTINI
Via Albinatico, 51019 Ponte Buggianese PT

Per maggiori informazioni o prenotare la tua bici scrivi a 
bikeshop@tredbikes.com

[/cs_text][cs_icon_list][/cs_column][/cs_row][/cs_section][cs_element_section _id=”24″ ][cs_element_row _id=”25″ ][cs_element_column _id=”26″ ][x_custom_headline level=”h2″ looks_like=”h2″ accent=”false” class=”cs-ta-center h-formatted man”]PRENOTA LA TUA PROVA O VIENI CON NOI
[/x_custom_headline][x_gap size=”50px”][/cs_element_column][/cs_element_row][cs_element_row _id=”29″ ][cs_element_column _id=”30″ ][x_image type=”none” src=”http://tredbikes.com/wp-content/uploads/2019/04/giairo_ale.jpg” alt=”” link=”false” href=”#” title=”” target=”” info=”none” info_place=”top” info_trigger=”hover” info_content=””][/cs_element_column][cs_element_column _id=”32″ ][cs_text class=”cs-ta-left”]

TITANIO o ACCIAIO? 
Provale entrambe!

Nell’era della bici in carbonio Campioni come Alessandro Petacchi, Giairo Ermeti, Francesco Chicchi, Alex Buttazzoni, Benjamin Thomas hanno scelto il “metallo”. La progettazione e la ricerca di T°RED consente di avere prestazioni, reattività e leggerezza da “pro” con caratteristiche di comfort dinamico e personalizzazione non comparabili con alcun prodotto industriale. Parole e numeri non possono sostituire le sensazioni e dunque “cosa è meglio? Il titanio o l’acciaio?”

T°RED progetta e costruisce le biciclette intorno alle caratteristiche del ciclista, provala in entrambi i materiali, cerca le tue sensazioni e confrontati con gli atleti e lo staff di T°RED per trovare la bici più adatta a te, non viceversa.

[/cs_text][/cs_element_column][/cs_element_row][cs_element_row _id=”34″ ][cs_element_column _id=”35″ ][x_image type=”none” src=”http://tredbikes.com/wp-content/uploads/2019/04/954585164389293538_0A2A6052.jpg” alt=”” link=”false” href=”#” title=”” target=”” info=”none” info_place=”top” info_trigger=”hover” info_content=””][/cs_element_column][cs_element_column _id=”37″ ][cs_text]

CARBONIO  PERCHE’ NO?

Aracnide A02RC Carbonio è la risposta a chi chiede prestazioni estreme e sfida dei limiti in funzione di performance assolute. Il telaio di Aracnide Carbonio è stato sviluppato con un sistema di stampi modulari che permette la costruzione monoscocca del triangolo anteriore permettendo tuttavia una gestione delle misure “millimetrica” e personalizzata. Le fibre utilizzate e i processi di costruzione, unite a una progettazione del telaio e dei layup che ha portato a premi internazionali come il BEST LAYUP FINALIST al NAHBS 2018 hanno permesso di realizzare un telaio dalle sezioni molto ridotte con caratteristiche di rigidezza torsionale di riferimento per l’intera categoria. 
A volte definita “esagerata” da corridori professionisti, piace a chi cerca la prestazione pura ad ogni costo.

Nella versione YOTTALIGHT DISC aracnide A02RC Carbonio scende sotto la soglia dei 6Kg di peso.

[/cs_text][/cs_element_column][/cs_element_row][cs_element_row _id=”39″ ][cs_element_column _id=”40″ ][x_image type=”none” src=”http://tredbikes.com/wp-content/uploads/2019/04/IMG_0402-copia-1.jpg” alt=”” link=”false” href=”#” title=”” target=”” info=”none” info_place=”top” info_trigger=”hover” info_content=””][/cs_element_column][cs_element_column _id=”42″ ][cs_text]

ACCIAIO DA GO-KART FEELING
Ricordate il “traliccio di tubi” delle Ducati?

La guidabilità di aracnide Acciaio in discesa non ha paragoni: il feeling con il telaio, la precisione millimetrica, la possibilità di correggere la traiettoria senza mai scomporre la bici sono caratteristiche che fanno di Aracnide A02A l’arma preferita da grandi discesisti. Giairo Ermeti, Francesca Selva l’hanno voluta per la sua caratteristica sincera e fedele che permette di spostare il limite sempre più avanti in sicurezza, senza timori e divertendosi.

Provala sia in versione disco che con rim brakes per sensazioni incredibili in salita e pieghe da MotoGp in discesa e capirai perchè ancora oggi i go-kart sono realizzati con telaio in acciaio…

E se quello che ti spaventa è il “peso” Aracnide A02AD Acciaio in versione YOTTALIGHT DISC sfiora i 6,5 Kg ij taglia 54.

[/cs_text][/cs_element_column][/cs_element_row][cs_element_row _id=”44″ ][cs_element_column _id=”45″ ][x_image type=”none” src=”http://tredbikes.com/wp-content/uploads/2019/04/IMG_0846.jpg” alt=”” link=”false” href=”#” title=”” target=”” info=”none” info_place=”top” info_trigger=”hover” info_content=””][/cs_element_column][cs_element_column _id=”47″ ][cs_text]

LA BICI “IGNORANTE”
Nata su pista, cresciuta per strada.

Qualcuno sostiene che le bici in “alluminio” oggi vadano bene solo per i “criterium” le corse a circuito e lo scatto fisso. Il Design Team di T°RED ha sviluppato MANAIA (la bici vincitrice per due anni consecutivi del BEST TRACK AWARD AL NAHBS) con una speciale lega di alluminio di grado aerospaziale denominata AlScaZir®. Nata su pista con caratteristiche di grande rigidezza e reattività, è cresciuta su strada con Giairo Ermeti e Alex Buttazzoni affinando doti velocistiche, prestazioni in volata e velocità tanto da diventare la “preferita” di Alessandro Petacchi. Manaia è una bici diretta, secca, “ignorante”. Tanto ignorante che non è certo stata pensata per la salita, ma lei non lo sa e con Simone Omarini ha vinto il Campionato Italiano Montagna 2018.

Provala se quello che cerchi sono sensazioni dirette e da vero purosangue da corsa.

[/cs_text][/cs_element_column][/cs_element_row][cs_element_row _id=”49″ ][cs_element_column _id=”50″ ][x_image type=”none” src=”http://tredbikes.com/wp-content/uploads/2019/04/54520815_2176791429070285_1799789793232551936_o.jpg” alt=”” link=”false” href=”#” title=”” target=”” info=”none” info_place=”top” info_trigger=”hover” info_content=””][/cs_element_column][cs_element_column _id=”52″ ][cs_text]

SOLO ASFALTO? NO GRAZIE

HEDERA TITANIO KPC è stata sviluppata per le condizioni più estreme che una Mountain Bike possa affrontare. Alessandro Petacchi e Francesco Chicchi hanno portato a termine la ABSA CAPE EPIC con un ottimo risultato sfidando, con il loro “gioiello” hardtail in titanio, le “full” delle squadre ufficiali degli specialisti delle ruote grasse. 
HEDERA KPC è una MTB veloce con una trazione impressionante grazie al sistema brevettato SMAAVS® e all’uso di tubazioni in titanio proprietarie don leghe differenziate. 
Per Francesco e “Alejet” la prima esperienza MTB è stata certamente una emozione da ripetere sempre in sella a HEDERA Titanio.
L’unica MTB al mondo costruita sulle esigenze e le specialità preferite dal biker. 
Provala anche nella nuova versione MUUR, una road Gravel che promette emozioni fuori dal comune.

[/cs_text][/cs_element_column][/cs_element_row][/cs_element_section][cs_section parallax=”false” separator_top_type=”none” separator_top_height=”50px” separator_top_inset=”0px” separator_top_angle_point=”50″ separator_bottom_type=”none” separator_bottom_height=”50px” separator_bottom_inset=”0px” separator_bottom_angle_point=”50″ style=”margin: 0px;padding: 0px;”][cs_row inner_container=”false” marginless_columns=”true” style=”margin: 0px auto;padding: 0px;”][cs_column fade=”true” fade_animation=”in” fade_animation_offset=”45px” fade_duration=”750″ type=”1/1″ style=”padding: 0px;”][x_creative_cta padding=”6.5% 6.5% 6.5% 6.5%” text=”Prenota il tuo test&cofee ride” font_size=”calc(3vw + 16px)” image=”http://tredbikes.com/wp-content/uploads/2019/04/TTR-1.png” image_width=”500px” animation=”slide-top” link=”contact” color=”” bg_color=”” bg_color_hover=”” class=”tt-upper”][/cs_column][/cs_row][/cs_section][cs_element_section _id=”58″ ][cs_element_row _id=”59″ ][cs_element_column _id=”60″ ] [/cs_element_column][/cs_element_row][/cs_element_section][/cs_content]