

GIAIRO ERMETI | MANAIA PROTOTIPO
LA TUA BICI, NON SOLO UNA BICI.
“Nel mondo del ciclismo, dove la performance è sinonimo di eccellenza, dieci anni fa abbiamo accettato una sfida.
TOOT Engineering è l’intelligence creativa e l’anima visionaria dietro questo progetto. Guidati dalla passione per le competizioni e la ricerca dell’assoluta perfezione, il team di TOOT ha costantemente spinto i limiti di ciò che è possibile realizzare su due ruote. Dalla progettazione parametrica al continuo sviluppo di nuove soluzioni, ogni sforzo è orientato a creare prodotti che esaltino le capacità degli atleti.
T°RED Bikes è il marchio che da dieci anni dà vita a queste innovazioni, traducendole in biciclette custom create su misura per ogni ciclista.
Avvalendosi delle competenze e degli strumenti all’avanguardia di TOOT Engineering, T°RED trasforma visioni ambiziose in realtà tangibili, in cui la passione per il ciclismo si fonde con l’eccellenza tecnica.
Insieme, TOOT Engineering e T°RED Bikes hanno cercato di ridefinire il concetto di “stare bene in bicicletta” , mettendo l’atleta a qualsiasi livello e per qualsiasi disciplina al centro del processo creativo e costruttivo
La collezione HERITAGE Bikes è il punto di arrivo di un viaggio durato dieci anni, il cui è racchiusa l’esperienza e la competenza di anni di gare, appassionati, atleti, innovazione. Ma è anche il punto di partenza della Collection X che porta l’esperienza dell’andare in bicicletta su un nuovo livello “.
UNICA, IRRIPETIBILE
“ciò che rende unica e irripetibile una bici T°RED è il lavoro di progettazione e di ottimizzazione che lo staff design dedica a ogni singolo ciclista.
La scelta di un modello come ARACNIDE o REA lascia spazio a opzioni di ottimizzazione e customizzazione uniche dedicate a progettare e realizzare il telaio più indicato per esaltare le caratteristiche dell’atleta e centrare le sue aspettative.
Scelta di materiali e progettazione dedicata di ogni minima parte del telaio, gemetrie ottimizzate da strumenti di simulazione avanzata o da algoritmi figli di anni di esperienze consolidate, processi di produzione artigianali ma arricchiti da tecnologie avanzate sono il cuore del DNA di una bici T°RED.
SVILUPPATA CON ATLETI VERI
i telai T°RED Nati dalle gare world class sono il risultato di un continuo dialogo tra divisione tecnico progettuale e atleti veri. Non si tratta di testimonial ma di atleti professionisti che hanno scelto e contribuito a sviluppo di ogni modello per incrociare scienza, tecnologia, artigianalità e…sensazioni.
Alessandro petacchi, benjamin thomas, giairo ermeti, marc ryan, letizia paternoster, alex buttazzoni, paolo aste e tanti altri non sono hanno affrontato sfide, corso e vinto con bici T°RED ma hanno permesso di rendere concreti sviluppi dedicati al piacere di ogni appassionato che solo la ricerca del limite può permettere.
La direzione tecnica di Bianca Advanced Innovations e il continuo confronto con atleti di livello world class del FACTORY TEAM TOOT Racing permette di innovare e ottimizzare senza “aspettare” nuovi modelli e senza seguire le mode del momento.

GIAIRO ERMETI ARACNIDE TITANIO
LE RADICI E LE ALI*
* Le radici e le ali, una frase emblematica, annunciata dal poeta esule Nanni Balestrini, che la dice lunga sulla nuova filosofia dei Gang.
Le radici sono la nostra appartenenza: i nostri legami e la nostra ideologia che sono però destinati a non avere sviluppo se non diamo loro un paio di ali che ci permettano di andare oltre, di capire che è necessaria un’elaborazione per stare al passo con i tempi. Non bisogna dimenticare ciò da cui abbiamo avuto origine, ma è necessario evolvere, plasmare secondo i nuovi bisogni ciò che abbiamo avuto in eredità. Un monito pressante per non perdere il treno giusto della nostra emancipazione.
Da Le Radici e le Ali | The Gang 1991

REA TITANIDE
VIAGGIO SENZA TEMPO
ARACNIDE Vedovanera | 2016 → 2025
Non esiste una bici nuova o una bici vecchia.
Cambia il tempo. Cambiano le persone per cui viene pensata.
Cambiano le corse che l’hanno messa alla prova, le domande a cui ha risposto,
le soluzioni tecniche ottimizzate centimetro dopo centimetro.
Ma l’essenza resta: una bicicletta progettata per diventare il corpo di chi la guida.
Nel 2016 come nel 2025.
Un solo gesto, ripetuto con strumenti sempre più precisi.
Un ciclista. Una bici. Nessun compromesso.



CRAB LOMBARDIA TITANIO

Benjamin Thomas | MANAIA TR WC
l'esperienza di dieci anni sui campi di gara Nel motorsport l'innovazione e le prestazioni delle competizioni vengono trasferite alle auto degli appassionati "performance addicted": TOOT Racing Engineering porta lo stesso approccio nel mondo delle biciclette da corsa. COLLEZIONE HERITAGE è il risultato di un decennio di esperienza, ricerca e passione nel mondo delle competizioni su pista, progettate per gli appassionati di prestazioni ad alto livello su strada. Modelli sviluppati con l'esperienza, le gare e le sollecitazioni che solo campioni possono traferire al design team e agli ingegneri della DIVISIONE PROGETTUALE, per esaltare ogni esigenza che un ciclista appassionato possa cercare.
Prestazioni Racing a misura d'uomo
HERITAGE è stata progettata e testata con lo stesso approccio di massimo livello utilizzato nel motorsport, portando l'innovazione e le prestazioni sperimentate nelle gare direttamente alle biciclette degli appassionati.







Erica Marson | CEO - General Manager
Giornalista, esperta di marketing e comunicazione design e innovazione sono le sue ossessioni rendere reale l'impossibile la sua missione.

Romolo Stanco | CTO - Head of design
Specializzato in scienza dei materiali metallici, ricercatore e progettista il progetto intorno all'individuo è il suo credo dal motorsport all'architettura ha sempre accettato qualunque sfida

MATTIA MIRAGLIO | MUUR ACCIAIO GIRODELMONDO
IL SENSO DELLA PERFORMANCE
Performance non è soltanto una questione di velocità o watt espressi.
Non si misura solo con un cronometro o un numero. La performance vera nasce quando l’uomo e la bicicletta smettono di essere entità separate e iniziano a funzionare come un organismo unico. È lì che si raggiunge qualcosa che va oltre la prestazione: il piacere assoluto di sentirsi parte di ciò che si è scelto di vivere.
Ogni bicicletta T°RED è costruita per questo.
Per far emergere il gesto, non per ingabbiarlo. Per valorizzare il corpo, la posizione, la potenza e il controllo, ma anche la sensibilità, la fatica, la gioia, l’istinto.

HEDERA XCO TITANIO

PAOLO ASTE | ARACNIDE TITANIO ULTRA
La fortuna è cieca
Il resto aggiungetelo voi. Dopo un lungo e riposante sonno, scendo a caricare la bici prima di colazione e a gonfiare le gomme. Quella dietro è a posto, quella davanti non
Pioggia e Castagne matte
Era prevista e puntualmente è arrivata. Partenza da Marotta con una pioggerella che si è trasformata sempre più in una giornata da dimenticare. Per un lungo tratto
La Tirreno Adriatico de’ noantri
Dopo una colazione finalmente abbondante da ciclista, e dopo il saluto di una mantide dorata portafortuna, ho preso la via per la strada della Contessa che mi ha fatto raggiungere
Ubaldo pensaci tu
Ore 6.00: risveglio col gallo che canta prima che faccia giorno… proprio come il mio a casa. L’albergo dove stavo ieri sera a Deruta è praticamente sulla E45 e quindi mi hanno
Mannaggia a Komoot e Jacopone
Comincio a pensare che Komoot abbia uno strano senso dell’umorismo. Non capisco il sadismo di inserire delle salite di 2km con strappi al 16% su strade che fanno i cicloturisti,
Amelia, la fattucchiera che ammalia
Finalmente si parte! Ho passato metà notte a rimuginare: ero convinto di essermi portato troppa roba, e quindi di avere troppo peso. Alla fine, togliendo una cosa di qui e toglien
Moto Non Perpetuo
Come saprebbe dire molto meglio il mio amico Romolo Stanco, autore del bellissimo libro Performance Manifesto , andando in bicicletta dobbiamo sempre convivere con il secondo princ
Il dodicesimo figlio
Lei era così, bella, pulita, elegante… pronta a farsi smanettare da un meccanico sui generis come me per tirare fuori quello che mi serviva ‘per il viaggio. Il titanio